Regolamento

Tutto quello che c’è da sapere per vivere al meglio l’esperienza CAMP21: comportamenti attesi, comunicazioni, gestione degli imprevisti e altre informazioni importanti.

Il campus deve essere un’esperienza unica e meravigliosa per tutti e per questo è fondamentale che ci siano delle regole condivise da rispettare.

1) Il telefono si usa tra le 19.00 e le 20.30.

CAMP21 è un’esperienza di confronto e di comunicazione. Per questo durante la giornata non sarà possibile usare i telefoni cellulari o tablet connessi. Verranno lasciati nelle camere o in custodia dai nostri tutors e potranno essere utilizzati la sera dalle 19.00 alle 20.30, indicativamente anche in base alle esigenze lavorative dei genitori.

In caso di urgenza i genitori potranno chiamare, al di fuori dell’orario previsto, gli insegnanti del Campus, ai numeri di cellulare già forniti.

2) Tolleranza zero verso atti di vandalismo e di bullismo.

Chiunque si renda colpevole di atti di bullismo nei confronti di qualche altro allievo, di atti di vandalismo nei confronti della struttura ospitante, o in generale di gravi mancanze nel rispetto del presente regolamento, potrà essere allontanato dal Campus a discrezione degli insegnanti. In tal caso la quota già versata non verrà restituita.

3) Dalle 22.00 luce spenta e silenzio nelle stanze

Dopo quell’ora le luci verranno spente e ci dovrà essere silenzio. Non è più consentito parlare agli altri compagni anche perché il giorno dopo è fondamentale essere lucidi e svegli. Per qualsiasi evenienza durante la notte i ragazzi saranno preventivamente istruiti su quale porta bussare per parlare con gli insegnanti.

4) Rispetto degli orari

Le attività di apprendimento e di divertimento verranno scandite da orari predeterminati. Il rispetto dell’orario è alla base della buona riuscita del corso. Per questo se un allievo dovesse arrivare in ritardo non ci sarà alcuna punizione ma la pausa verrà accorciata del tempo di ritardo con cui arriva l’allievo.

5) Disposizione a dare il meglio di se stessi

Come in ogni cosa il risultato dipende da quanto impegno ci mettiamo. Per questo ti chiediamo fin da ora di prepararti per dare il meglio di te stesso. I risultati arriveranno di conseguenza.

Pronti a partire?

Una guida pratica per i genitori con tutte le informazioni fondamentali: orari, documenti, organizzazione del viaggio e domande frequenti. Il primo passo per partire sereni!

Stiamo preparando un pdf utile per i genitori, presto sarà disponibile

Cosa mettere in valigia

L’elenco completo e dettagliato del materiale necessario per affrontare il camp in modo comodo, sicuro e funzionale. Meglio controllare due volte!

Materiale e abbigliamento consigliati

Per tutti i CAMP21 è obbligatorio portare:

  • Zainetto
  • Borraccia (per evitare sprechi e utilizzare meno plastica possibile)
  • Abbigliamento e attrezzatura tecnica necessari a seconda del CAMP21 specifico.

Materiale integrativo in base al CAMP21 scelto:

  • MUSIC CAMP21: Strumento musicale (batteristi e pianisti non devono portare lo strumento)
  • ART CAMP21: astuccio, colori, pc (facoltativo) Macchina fotografica (facoltativa)
  • GENIUS CAMP21: 1 quaderno + 1 astuccio
  • EDUCATION CAMP21: 1 quaderno + 1 astuccio + PC
  • CHESS & SPORT CAMP21: 1 quaderno + 1 astuccio + mini scacchiera (facoltativa)
  • PERFORMANCE CAMP21: 1 quaderno + 1 astuccio + PC
  • SPORT & ENGLISH CAMP21: 1 quaderno grande + 1 astuccio

Abbigliamento

  • Magliette a maniche corte/maniche lunghe
  • Pantaloni e pantaloncini
  • Felpe o maglioni
  • Scarpe da tennis
  • Calze da tennis
  • Mutande
  • Canottiere
  • Tuta
  • K-way o giacca a vento leggera
  • Cappellino
  • Repellente antizanzare
  • Torcia (consigliata)

Accessori

(oltre al materiale sopra indicato):

  • Orologio da polso economico (per evitare la scusa di dover utilizzare il cellulare 😉)
  • Infradito o ciabatte da mare
  • Telo da spiaggia
  • 2 costumi da bagno
  • Crema dopo sole
  • Occhiali da sole
  • Accappatoio
  • Ciabatte da doccia
  • Spazzolino e dentifricio
  • Sapone e shampoo
  • Crema solare protettiva
  • Stick protettivo per labbra

COSA NON PORTARE AL CAMP

Assolutamente vietato:

  • Bevande alcoliche
  • Sigarette
  • Coltelli (anche svizzeri)
  • Qualsiasi oggetto potenzialmente pericoloso per sé o per gli altri
  • Medicine (se non per patologie in corso e previo avviso all’organizzazione)

Vivamente sconsigliato:

  • GoPro e videocamere
  • Capi di abbigliamento e accessori di valore
  • Oggetti preziosi (cellulari particolarmente costosi, orologi costosi, ecc.)
  • Videogiochi

⚠️ Nota importante:
L’organizzazione non si assume responsabilità per la perdita o danneggiamento di effetti personali.