Durante il campus di violino potrai migliorare la tua formazione musicale con elementi personalizzati in base al tuo livello di studio. Il programma innovativo permette ai partecipanti di esplorare contesti musicali classici e moderni e suonare in gruppo. La settimana dedicata al campus ti offre un’esperienza formativa unica.
Arricchirai la tua formazione con elementi didattici tecnici e relativi al repertorio che vanno oltre le normali lezioni che frequenti durante l’anno
Attraverso le lezioni individuali, avrai l’opportunità di affrontare, in modo specifico, aspetti tecnici e brani sul violino. Questo ti darà più tempo per capire bene i contenuti.
Il campus servirà anche per imparare un metodo di studio più efficiente in modo da ottimizzare al meglio il tuo tempo e raggiungere risultati soddisfacenti.
In base alla tua esperienza pregressa e al tuo livello di partenza, il docente creerà un programma di studio personalizzato per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato e sfruttare al meglio le tue capacità.
Le lezioni di violino prevedono anche una parte collettiva. Durante questi momenti, potrai confrontarti con altri studenti di violino e strumentisti. Si tratta di un’esperienza di condivisione e confronto che ha un’importanza fondamentale per la didattica: parlando degli obiettivi raggiunti e delle sfide affrontate, potrai imparare molto di più e in tempi più brevi.
Inoltre, con la pratica della musica d’insieme, avrai l’opportunità di imparare a sentire come il suono del tuo violino si fonde con gli altri strumenti. Questo processo permetterà di approfondire le potenzialità del tuo strumento, all’interno di diversi contesti musicali, sia classici che moderni.