Durante le lezioni individuali, lavoreremo partendo dal tuo livello di partenza, per poi lavorare sull’intonazione e la qualità del suono oltre che approfondire gli aspetti relativi al ritmo, e all’articolazione del fraseggio.

Ci concentreremo anche sull’apprendimento del timbro dello strumento e, infine, applicheremo tutto ciò nell’esecuzione dei brani che sceglieremo insieme.

Inoltre, durante le nostre lezioni, dedicheremo del tempo all’ascolto attentivo di musicisti di riferimento, per analizzare insieme le caratteristiche dei loro interpreti e imparare nuove tecniche per arricchire la propria capacità espressiva. Non ci limiteremo solo alla pratica strumentale, ma lavoreremo anche sulla teoria musicale, imparando a leggere gli spartiti e ad interpretare le diverse indicazioni.

Durante le ore di musica d’insieme esploreremo la possibilità di suonare in una band. Sceglieremo un repertorio, studieremo le parti e impareremo a suonare insieme con altri allievi chitarristi, cantanti, batteristi, pianisti, bassisti e violinisti, formando diversi ensemble musicali. Ti renderai conto di come l’ascolto sia fondamentale per inserirsi in una band.

Attraverso la guida dell’insegnante capirai che non basta imparare a suonare una parte riproducendola nota per nota, ma capirai che è importante trovare un equilibrio nel gruppo. Un altro elemento fondamentale è la capacità di capire come far risaltare il suono del nostro strumento in una situazione live. Avremo l’opportunità di approfondire la gestione dell’audio grazie alla strumentazione professionale messa a disposizione dall’organizzazione del nostro campus musicale.