Consegue il Diploma in Flauto Traverso, il Diploma Accademico di Secondo Livello in Flauto Traverso e l’abilitazione all’insegnamento (AG77) presso il Conservatorio Statale di Musica “F.E.Dall’Abaco” di Verona, segue i corsi con i maestri G. Pretto, A. Oliva, R. Guiot presso l’Accademia del flauto di Roma, S. Planman. presso il Pirkanmaa Politechnic di Tampere (Finlandia).
Nel 2015 consegue il Diploma Accademico di Primo Livello in Flauto Traversiere con il M. Marcello Gatti.
Ha collaborato con diverse formazioni musicali tra le quali l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Lombardia, l’Orchestra Filarmonica di Verona, l’Orchestra della Provincia di Verona, il “Verona Improviser Jazz Orchestra”, l’orchestra “I Solisti Europei” (ISE), il “Coro dall’Abaco” (come strumentista solista), l’orchestra del Pirkanmaa Politechnic di Tampere (Finlandia), orchestra “I Solisti Europei”, l’ensemble di musica contemporanea “Assonanze”.
È il fondatore del quartetto di flauti “I Flauti Scaligeri” con il quale affronta un variegato programma cameristico di musiche originale per questa insolita formazione.
Nel 2004 si e’ esibito in veste solistica con l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona nell’ ambito della rassegna “Giovani Protagonisti”.
Dal 2002 svolge attività didattica in qualità di docente di Flauto traverso in diverse scuole di musica della provincia di Verona e dall’anno scolastico 2006/2007 è docente nelle Scuole Medie ad indirizzo musicale.
Nel 2015 fonda il “Settimino dell’Oca Rina”, primo settimino di ocarine della provincia di Verona, con il quale si esibisce in importanti festival e rassegne musicali.
Come direttore di orchestre di fiati, dal 2016, assume la direzione artistica della Banda Gardesana di Garda (VR) dal 2021 al 2023 è Maestro della Banda “La Primula” di Cogollo (VR), dal 2016 al 2019 intraprende un percorso di perfezionamento sotto la guida del M. Andrea Loss frequentando il “Corso per direttori di orchestre di fiati e bande”, organizzato dall’Orchestra di fiati della provincia di Vicenza e inoltre partecipa a diverse master class con maestri di caratura internazionale quali Felix Hauswirth , Bert Appermont, Henrie Adams e Jose Rafael Pascual Vilaplana
Nel 2016 è cofondatore e membro del direttivo dell’associazione musicale “Syb” – Symphonic Band” con la quale organizza diverse attività didattiche (“Syb Academy” e “Sybemolle Summer Camp”), masterclass bandistici e attività concertistiche (“Syb Orchestra”) rivolte al mondo delle orchestre di fiati.